Chetogenesi e chetosi: sciogliamo alcuni dubbi
Perchè questi termini sono spesso associati alle diete iperproteiche e generano confusione.

Molti dei lettori di questo articolo avranno già sentito parlare di chetogenesi e chetosi, senza però, spesso, ricevere delle definizioni coerenti e precise che spieghino il significato vero di queste parole e dei meccanismi biochimici che ci sono alla base.
Sono termini che spesso vengono associati alle diete iperproteiche, generando confusione, poiché partono da principi sbagliati.
La chetogenesi, tecnicamente, è la via metabolica che porta alla produzione di corpi chetonici a partire da una molecola, presente nel nostro organismo, che prende il nome di AcetilCoA.
I corpi chetonici si producono quando la molecola di AcetilCoA viene a sua volta prodotta dalla beta-ossidazione degli acidi grassi.
Così la molecola di AcetilCoA può entrare nel cosiddetto Ciclo di Krebs e consentire alla cellula di produrre energia, a lei essenziale per svolgere tutte le sue funzioni.
In pratica, la chetogenesi, consente di bruciare grassi a scopo energetico, che è il principale fine di tutte le cellule del nostro corpo, per rimanere in vita.
Dunque, la chetosi è legata specificatamente al metabolismo dei grassi e, non delle proteine.
Per attuare una dieta chetogenica non occorre che ci siano tantissime proteine, ma servono invece tanti grassi (quelli del tessuto adiposo di un soggetto obeso) e soprattutto pochissimi carboidrati.
Dal metabolismo proteico, infatti, possiamo ricavare energia dalla gluconeogenesi, cioè quel meccanismo che permette di produrre glucosio a partire da precursori non saccaridici come il piruvato, il lattato, il glicerolo e, per l'appunto, gli amminoacidi di derivazione proteica.
Il glucosio è così disponibile per quelle cellule che non sono in grado di utilizzare i corpi chetonici come fonte di energia (ad es. i globuli rossi).
Perciò, queste diete sono veramente così pericolose come molti affermano? Oppure, tutto sommato, hanno una logica metabolica che le rende interessanti e, perlomeno, gestibili nella fase più delicata di un alimentazione volta al dimagrimento?
E’ utile ricordare che, in tale filosofia alimentare, la scelta di zero carboidrati è da associare solo al primo periodo (da un minimo di 10 giorni ad un massimo di 21 giorni) perché poi subentra un graduale reinserimento di questi ultimi.
Infatti, piuttosto che parlare di dieta, è più corretto riferirsi ad un insieme di metodi, che sono dei trattamenti alimentari, poiché sono pensati per essere intrapresi e poi abbandonati, ripetibili come dei cicli di cura.
La sicurezza dei tre metodi di LIPOSUZIONE ALIMENTARE è, pertanto, assicurata da processi biochimici ben conosciuti, regolati da fattori ormonali (prevalentemente l’insulina) e mantenuti per breve tempo.
(immagine da Wikipedia)
Condividi questo articolo
Note sull'autore

Dott.ssa Silvia Barrucco
Medico Chirurgo Nutrizionista
Articoli correlati
-
Quando l'ago della bilancia non scende
-
In forma dopo le feste
-
Le diete "fai da te" danneggiano la salute
Avviso
Questa pagina è da intendersi come ampia informativa sul metodo di Liposuzione Alimentare; non è un mezzo attraverso cui richiedere schemi dietetici, che non possono mai prescindere dal rapporto diretto con il medico/nutrizionista.Invitiamo i lettori interessati a contattare il numero verde 800 592024 o a riempire il modulo di richiesta informazioni, per ottenere dettagli e/o riferimenti riguardo medici/centri medici per intraprendere il trattamento aminoacidico di Liposuzione Alimentare.
129 Commenti
-
Labxgeple LabxgepleKZ 2021-02-12 04:55:49
cialis and epistaxis cialis 20mg kohlpharma fta unterschied cialis levitra viagra
-
Fbsggrida FbsggridaPI 2021-02-11 21:36:40
dapoxetine and cialis http://llecialisjaw.com/ buying cialis
-
Miriam Brescia 2020-07-14 23:59:00
Salve, nel caso si dovesse perdere pochi kg ma localizzati, ed essendo in salute, bisogna comunque essere seguiti da una dietista o si può seguire tranquillamente il percorso qui nel sito?
-
Manuela Zaffaroni 2020-04-16 08:42:12
Buongiorno,io sto assumendo 2 capsule al gg di Annurkap,integratore alimentare a base di estratto di melannurca campana,selenio,zinco,rame e biotina.Nelle informazioni nutrizionali non compaiono nè carboidrati,nè grassi,nè zuccheri,negli ingredienti ci sono:melannurca(malus pumila miller cultivar frutto e.s.procianidinico annurtricomplex,selenio metionina,zinco acetato,biotina,rame gluconato,maltodestrine,magnesio stearato vegetale,biossido di silicio.Posso continuare ad assumerle durante il.trattatamento con Amin 21K?In attesa di un suo riscontro,porgo cordiali saluti.
-
Dontella corallo 2019-05-15 08:43:18
Salve ho deciso di rifare la dieta con le Pepto diet ma purtroppo non so quali cibi sono consentiti e le quantita'. Mi potrebbe aiutare?
-
ufacilovuv icipitasad 2019-03-22 10:27:25
[url=http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/]Prednisone Online[/url] Prednisone 20mg http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/
-
alessandra toscano 2019-02-13 11:22:35
Buongiorno, volevo sapere se è possibile assumere polioli ( una caramellina light ogni tanto) durante il trattamento con amin 21k nei primi 21 giorni in cui bisogna eliminare tutti i carboidrati complessi?
-
Dott.ssa Silvia Barrucco 2019-03-12 10:49:24
Buongiorno, sconsiglio l'assunzione di caramelle (anche se light e senza zucchero), eventualmente può consumare delle gomme da masticare senza zucchero (alla stevia o allo xilitolo). Cordiali saluti
-
-
Valeria Petrangeli 2018-11-15 17:03:29
Buonasera, ho acquistato amin 21k e effettuerò la dieta dei 10 giorni.Ho bisogno di capire Nei 10 giorni posso bere solo una bustina sciolta in acqua a colazione,una pranzo e una a cena senza niente da mangiare? Le mentine o gomme da masticare sugar free posso mangiarle? Dopo i 10 giorni come procedo? Grazie mille e Buona Serata Valentina
-
Armida DI SILVESTRE 2018-07-23 13:12:43
Buongiorno, bevi sapere come mai in alto è scritto che è consentita l'assunzione del latte di soia(max 50 gr) e invece nelle risposte viene indicato di no? Si può assumere per schiumare almeno il caffè?
Categorie Blog
SERVE AIUTO?

AMIN 21 K CACAO E VANIGLIA
Tags popolari
Archivio Blog
DAL BLOG
-
10 consigli per il trattamento con Amin 21 K
06 Febbraio 2013 -
Chetogenesi e chetosi: sciogliamo alcuni dubbi
11 Dicembre 2012 -
Quando l'ago della bilancia non scende
30 Aprile 2013 -
Le verdure nella liposuzione alimentare
30 Maggio 2014 -
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017
-
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017 -
Il mito dei prodotti integrali
06 Gennaio 2017 -
Mai soli durante la dieta
28 Luglio 2016 -
Endorfine, alimenti e dimagrimento
16 Novembre 2015 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://97.atsluvefiles.fr/ [url=https://639.atsluvefiles.net/]microsoft...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://233.atsluvefiles.in.net/ https://571.xbestfiles.pro/ https://80...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://319.xbestfiles.pro/ https://212.atsluvefiles.fr/ [url=https://6...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://665.atsluvefiles.fr/ [url=https://924.atsluvefiles.net/]can i up...04 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://431.atsluvefiles.fr/ https://888.atsluvefiles.fr/ https://670.x...04 Febbraio 2022
RESTA in contatto
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità proposte dalla Liposuzione Alimentare? Sottoscrivi la nostra newsletter e riceverai news, comunicazioni e aggiornamenti in automatico
Il comitato scientifico
Il comitato scientifico della Liposuzione Alimentare nasce nel 1995.
Scopo del comitato è la promozione dei protocolli della Liposuzione Alimentare, attraverso un continuo lavoro di ricerca.
Continua a leggere »
Ultime dal Blog
- Amin 21 K e Sport La testimonianza di Marilena, personal trainer e istruttrice, su Amin ...
- Il mito dei prodotti integrali Le farine integrali e il mito dei prodotti bio/integrali. Ma quando an...
TAG
cash advance in pensacola fl cash discount versus loan joanne germano castle payday cash